Close

Filippo Brunetti

Adigemarathon 2024

20 OTTOBRE 2024

L’Adigemarathon di canoa, kayak e rafting ritorna e cambia percorso. Una nuova sfida per il Canoa club Verona, che riprende in mano l’organizzazione dell’evento.

La discesa a carattere internazionale, disputata fino al 2019 da Borghetto di Avio (Trento) a Pescantina (Verona), è in calendario domenica 20 ottobre 2024 con partenza da Verona (Chievo, Centro sportivo Bottagisio, sede sportiva del Canoa club Verona) e arrivo a San Giovanni Lupatoto (Parco all’Adige), città veneta della cultura 2024.

Organizzata con il supporto dell’amministrazione comunale di San Giovanni Lupatoto e il patrocinio del Comune di Verona, l’Adigemarathon, che festeggia il ventennale dalla prima edizione, è riservata ad agonisti e amatori in canoa, kayak e gommone che affronteranno 22 chilometri di fiume intervallati da uno sbarco alla diga Enel di Santa Caterina, o del Pestrino come la chiamano i veronesi.

Per maggiorni informazioni visita il sito adigemarathon.eu

Leggi Ancora

TECHNICAL AND LOGISTIC SUPPORT FOR ATHLETES AND TEAMS

The club, thanks to its well know experience in the canoe slalom sport, offers a service to help athletes and teams in every aspect of the sport either logistic or technical.

Our assistant coaches are in the coaches register of the Italian Canoe Federation and they constantly cooperate with top level athletes in both national and international fields.

We have have a specific venue for training indoors and outdoors on the water

We have means of transportation for the athletes and their equipment

We can study a personalized training program as well as giving a logistic backup considering the athlete’s

Leggi Ancora

VeronaMarethon

Regolamento Challenge

  1. Il Canoa club Verona Asd indice e organizza il Challenge a staffetta, denominato “Veronamarethon”, in calendario domenica 19 giugno 2022 da Verona a Rosolina Mare lungo il fiume Adige per un totale di circa 160 chilometri.
  2. La partenza è prevista in linea dal Centro sportivo Bottagisio di Verona alle ore 05.00 del mattino e il tempo di percorrenza massimo è fissato in 15 ore.
  3. I partecipanti di qualsiasi età, sesso, società sportiva e nazionalità, devono essere in possesso della tessera Fick in corso di validità e del certificato medico per attività agonistica. Gli stranieri devono essere in possesso della tessera della Federazione di appartenenza.
Leggi Ancora

Verona Slalom Challenge 2018

Il Canoa Club Verona organizza un circuito di test tipo gara nel nuovo percorso slalom presso il Centro Sportivo Bottagisio in Via del Perloso, 14 Chievo Verona.
L’iniziativa è rivolta principalmente agli atleti tesserati Fick minori di 18 anni che vogliono intraprendere un percorso di confronto sistematico e di crescita tecnica in accordo con i propri allenatori.
Eventuali atleti italiani non tesserati o stranieri che intendano partecipare, devono esibire un certificato medico per attività sportiva agonistica in corso di validità.

La formula
Si tratta di test tipo gara con rilievo cronometrico indicativo, senza arbitri di porta ufficiali e senza servizio di salvamento.

Leggi Ancora

Organizzazione gara di discesa

Cari soci, siamo lieti di comunicarvi che i lavori nel percorso sono prossimi alla conclusione, e l’apertura ufficiale sarà messa a calendario a breve.

Dando seguito alle esperienze positive degli anni scorsi, e al fine di valorizzare da subito il nuovo campo, il Canoa Club Verona ospiterà anche quest’anno la prima gara stagionale del Circuito Nazionale Grand Prix d’Italia, con una discesa in linea ed una sprint.

In particolare, sabato 17 nel pomeriggio si terrà la discesa con partenza in linea da sede a sede (Chievo-Dogana) e domenica 18  la gara sprint nel nuovo campo slalom. Sarà la prima gara nel nuovo percorso e riteniamo che molti saranno incuriositi. Chi fosse disponibile può contattare Filippo Brunetti per fare sicurezza in fiume e Luigi Spellini per contribuire con lavori di segreteria e servizi vari. Vi ringraziamo anticipatamente per la disponibilità.

Leggi Ancora

Inizio lavori canale

Cari soci i lavori a Chievo sono cominciati. In via prudenziale almeno per questa settimana riteniamo di dover chiudere l’accesso al fiume per i canoisti. Resterà aperta la palestra con accesso dalla segreteria. Chi volesse prendere le canoe può portarle in dogana dopo le ore 17 a cantiere chiuso. Sicuri della vostra comprensione vi aggiorneremo a breve

Leggi Ancora

FESTA CANOA VENETA A VERONA: DISCESA, PREMIAZIONI E ORARI

Il Comitato Veneto festeggerà i propri campioni regionali domenica 17 dicembre a Verona con una giornata all’insegna della canoa, che prevede al mattino la discesa di Babbo Natale in Adige e al pomeriggio le premiazioni all’Accademia d’arte circense, dove saranno consegnate anche le borse di studio assegnate dal Comitato e premiati i vincitori del concorso fotografico “La mia estate in canoa”.
Programma. Questo il programma della giornata:
ore 10: ritrovo al Centro sportivo Bottagisio di Chievo (Verona), via Perloso 14.
ore 10.30: partenza della discesa amatoriale in canoa e rafting vestiti da Babbo Natale (in concomitanza le strade della città saranno invase da oltre diecimila podisti per la tradizionale corsa di Babbo Natale, iscrizioni sul sito christmasrun.veronamarathon.it) con arrivo alla Dogana d’acqua in pieno centro città e sbarco in località Boschetto.
ore 11.15: allineamento canoe e rafting a ponte Castelvecchio.
ore 12 – 13: trasferimento all’Accademia d’arte circense di Verona, via Tirso 3.
ore 13 – 14.30: pasta party.
ore 14.30 – 16.30: spettacolo dei giovani allievi dell’Accademia d’arte circense con il gruppo corale e strumentale Chorus, premiazioni dei campioni regionali, consegna borse di studio e premi ai vincitori del concorso fotogratico.
Rafting. La discesa in rafting é prevista con gommoni da 10 persone, oltre alla guida, messi a disposizione da Adigerafting e l’invito del Comitato Veneto è creare equipaggi di più società per favorire la conoscenza reciproca.
Info e iscrizioni. Informazioni al 347. 2687890 e iscrizioni alla mail festacanoa@gmail.com con la preghiera di comunicare entro martedì 12 dicembre, per evidenti ragioni organizzative, il numero dei partecipanti alla discesa in canoa e rafting e allo spettacolo/premiazioni.
Accademia d’arte circense. Da oltre trent’anni è riferimento per il mondo del circo. Unica in Europa, garantisce lo studio ai ragazzi delle famiglie circensi e la formazione nelle loro diverse professionalità. Diretta da Andrea Togni, ha 30 ragazzi a convitto e un centinaio di allievi esterni. L’Accademia d’arte circense è a Verona in via Tirso 3.
Chorus. Chorus è un gruppo corale e strumentale nato nel 1995 e composto da una cinquantina di coristi e tre strumentisti. Riserva particolare attenzione alla qualità ed al contenuto dei testi, sempre ispirati a valori fondamentali dell’umanità come la pace, l’amicizia, la solidarietà e la libertà. Chorus ha sede a Caldiero (Verona) e collabora con artisti di rilievo come Irene Grandi, Andrea Mingardi, Neri per Caso, Sonohra, Al Bano.

Leggi Ancora

Campagna iscrizioni 2018

Sono state publicate le quote sociali dell’anno 2018 consultabili nella pagina Iscrizioni.

Per riscuotere le quote sociali e ritirare moduli iscrizione, regolamento firmato e certificato medico si rendono disponibili per tutto il mese di dicembre il consigliere Matteo Succio martedì e giovedì dalle 18.30 alle 20.00 e il consigliere Daniele Calanna sabato dalle 14.00 alle 15.00
Per i certificati medici dei soci maggiorenni abbiamo una convenzione vantaggiosa attiva con il Centro Atlante, mentre i minorenni devono concordare la visita con i rispettivi allenatori

Leggi Ancora

Prossimi appuntamenti

Cari soci
qui di seguito un elenco di appuntamenti da tenere in agenda.
Comunicheremo progressivamente i dettagli via mail, sul sito e sulle pagine social del Canoa Club.

Venerdì 24 novembre ore 18 in piazza dei Signori si terrà un incontro sul fiume Adige organizzato dalla Regione dove il “nostro” Alessandro Anderloni reciterà alcuni canti della Divina Commedia di Dante

Sabato 25 novembre ore 10 presso Ordine degli architetti in via S. Teresa presentazione del progetto vincitore box 336, iniziativa di raccolta fondi a favore dei terremotati del centro Italia che ha visto anche il Canoa Club partecipare attivamente.

Domenica 26 novembre ore 9.30 presso sede Chievo Wirun, corsa podistica organizzata lungo il fiume dal gruppo Woman in run che seguiremo in canoa.

Lunedì 4 dicembre ore 20 cena sociale del Canoa Club presso ristorante il Pepperone di San Giovanni Lupatoto.

Domenica 17 dicembre ore 10 discesa dei Babbi Natale in fiume da Chievo fino al Boschetto poi pranzo presso l’Accademia del Circo, spettacolo e premiazione dei campioni regionali di tutto il Veneto.

Leggi Ancora

© Canoa Club Verona -

C.F.: 80020560233 | P.IVA: 02211190232

Tel. 349 2927883‬ | info@canoaclubverona.it